A pochi giorni dalle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, si consuma la vendetta dell’Impero austro-ungarico: Ruby Rubacuori è stata una delle ospiti più ammirate del ballo delle debuttanti di Vienna, ospite (manco a dirlo) di un ricchissimo imprenditore locale. Qui è in compagnia del celebre J.R. e la foto è emblematica: rappresenta l’avventuroso inizio e l’inglorioso declino dell’epopea berlusconiana.
Da “Dallas” a “Dalla!”, dalle maggiorenni minorate alle minorenni maggiorate: gli argomenti trattati nel telefilm (ricchezza, sesso, intrighi e lotte senza esclusione di colpi per il potere) sono passati direttamente dal ranch del Texas alla villa di Arcore. Una storia che per noi è diventata la Storia, lo scivolamento progressivo dalla fiction degli anni Ottanta alla realtà dei giorni nostri. Almeno “Dallas” era una serie. Qui le cose serie sono rimaste ben poche.
Ci saranno altri modi, se vorrete
-
Questo posto dell’Espresso – che non aggiornavo da molti giorni, e me ne
scuso – finisce qui dopo 15 anni esatti: pensate che quantità mostruosa di
sciocch...
4 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento